CHIPS Web e CHIPS Mobile al Convegno Infopol di Senigallia – Soluzioni digitali per la Polizia Locale
Data: 20 aprile
Orario: dalle 08:15 alle 16:00
Luogo: Rotonda a Mare, Piazzale della Libertà 23 – Senigallia (AN)
Il 20 aprile, Tecnosys Italia parteciperà al Convegno Infopol di Senigallia, evento formativo gratuito rivolto a Comandanti e operatori della Polizia Locale. Durante la giornata, sarà presentata l’offerta digitale dell’azienda: CHIPS Web e CHIPS Mobile, software progettati per la gestione delle sanzioni e il controllo della mobilità urbana.
CHIPS Web: gestione sanzioni e permessi per Polizia Locale e Provinciale
CHIPS Web è il software completo per digitalizzare l’intero processo sanzionatorio, migliorando l’efficienza e riducendo il carico di lavoro degli agenti. La soluzione consente di:
-
Gestire violazioni al Codice della Strada e infrazioni extra C.d.S.
-
Rilasciare, rinnovare e controllare permessi di sosta e ZTL
-
Gestire e archiviare sinistri rilevati dai Comandi
Inoltre, CHIPS Web è integrabile con App IO, per inviare verbali digitali e solleciti di pagamento prima della notifica ufficiale.
CHIPS Mobile: controllo sosta e verbali in tempo reale
CHIPS Mobile è una soluzione mobile avanzata per il controllo sul territorio, trasformando tablet e smartphone in centrali operative mobili. Le principali funzionalità includono:
-
Verifica in tempo reale della validità della sosta
-
Emissione e gestione di verbali digitali
-
Accesso a dati pubblici su veicoli (assicurazione, revisione, ecc.) e trasgressori
Il sistema si completa con un cruscotto Web che consente al personale autorizzato di visualizzare report e dati in tempo reale.
Partecipa al Convegno Infopol a Senigallia per scoprire come CHIPS Web e CHIPS Mobile di Tecnosys Italia possano semplificare e ottimizzare il lavoro della Polizia Locale, digitalizzando sanzioni, controlli e permessi per una mobilità urbana più efficiente.
Qui di seguito i dettagli della giornata formativa che avrà come tema principale le azioni di controllo e contrasto della movida:
Qui di seguito i dettagli del programma:
8:15 Registrazione
9:15 – 11:00 “Sicurezza urbana – Movida, Daspo – Inquinamento acustico” | Domenico Giannetta
11:10-11:30 Coffee Break
11:30-13:00 “Sicurezza urbana – Movida, Daspo – Inquinamento acustico” | Domenico Giannetta
13:00-14:00 Pranzo
14:00-16:00 “Sicurezza urbana – Movida, Daspo – Inquinamento acustico” | Domenico Giannetta
16:00 Termine dei lavori