CHIPS Web e CHIPS Mobile al Convegno Infopol di Pavia – Evento gratuito per la Polizia Locale
Data: 30 giugno
Orario: dalle 08:15 alle 16:00
Luogo: Comando Polizia Locale, Viale Resistenza 5, Pavia (PV)
Il 30 giugno, Tecnosys Italia parteciperà al Convegno Infopol di Pavia, una giornata formativa gratuita riservata ai Comandanti e agli operatori della Polizia Locale. Durante l’evento presenteremo due soluzioni software avanzate per la digitalizzazione dei processi sanzionatori e del controllo della mobilità urbana: CHIPS Web e CHIPS Mobile.
CHIPS Web: la piattaforma completa per la gestione sanzioni della Polizia Locale
CHIPS Web è la soluzione digitale all-in-one per la gestione efficiente delle sanzioni da parte dei Comandi di Polizia Locale e Provinciale. Il software consente di:
-
Gestire sanzioni del Codice della Strada e infrazioni extra C.d.S.
-
Amministrare il rilascio di permessi e la registrazione di sinistri stradali
-
Ottimizzare i flussi di lavoro riducendo tempi operativi e carico amministrativo
Il sistema è integrato con l’App IO, che consente l’invio digitale dei verbali e l’invito al pagamento anticipato rispetto alla notifica.
CHIPS Mobile: controllo digitale della sosta e gestione verbali in tempo reale
CHIPS Mobile trasforma ogni dispositivo in una centrale operativa mobile, ideale per gli agenti della Polizia Locale impegnati sul territorio. Le principali funzionalità includono:
-
Verifica immediata della validità della sosta
-
Gestione di qualsiasi tipologia di verbale digitale
-
Accesso in tempo reale ai dati del veicolo e del trasgressore tramite banche dati pubbliche
Il sistema include anche un cruscotto Web che consente al personale autorizzato di ottenere report dettagliati e aggiornamenti operativi in tempo reale.
Partecipa al Convegno Infopol a Pavia e scopri come CHIPS Web e CHIPS Mobile possono rivoluzionare la gestione sanzionatoria e il controllo della mobilità urbana nel tuo Comando di Polizia Locale.
Qui di seguito i dettagli della giornata formativa che avrà come tema principale le azioni di controllo e contrasto della movida:
Qui di seguito i dettagli del programma:
8:15 Registrazione
9:00 – 11:00 “Il fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani. Il web e stupefacenti, ricerca, acquisto e invio di sostanze stupefacenti” | Antonio Frisone e Stefano Di Maria
11:10-11:30 Coffee Break
11:30-13:00 “Il progetto “Scuole Sicure” tra Ministero Interni – Prefetture – Polizie Localio ”
13:00-14:00 Pranzo
14:00-16:00 “Dettaglio su progettualità vera e propria, attività conseguenti, tra burocrazia e lo svolgimento operativo del progetto….dalla prevenzione agli arresti.”
15:30 Termine dei lavori