CHIPS Web e CHIPS Mobile al Convegno Infopol di Lignano Sabbiadoro – Formazione gratuita per la Polizia Locale
Data: 28 giugno
Orario: dalle 08:15 alle 15:30
Luogo: Terrazza a Mare, Lungomare Trieste 5 – Lignano Sabbiadoro (UD)
Il 28 giugno, Tecnosys Italia partecipa al Convegno Infopol di Lignano Sabbiadoro, evento formativo gratuito rivolto ai Comandanti e operatori della Polizia Locale. In questa occasione, presenteremo le nostre soluzioni digitali più avanzate: CHIPS Web e CHIPS Mobile, software progettati per la gestione completa delle sanzioni e per il controllo della mobilità urbana.
CHIPS Web: software completo per la gestione sanzioni e permessi della Polizia Locale
CHIPS Web è la piattaforma digitale integrata che consente di gestire con efficienza l’intero processo sanzionatorio e le attività legate a permessi e sinistri. È ideale per i Comandi di Polizia Locale e Provinciale, e permette di:
-
Gestire infrazioni al Codice della Strada e violazioni extra C.d.S.
-
Rilasciare e rinnovare permessi di sosta, accesso ZTL e altro
-
Ottimizzare tempi e risorse interne, alleggerendo il carico operativo degli agenti
Il software è integrabile con l’App IO per l’invio dei verbali digitali e l’invito al pagamento anticipato rispetto alla notifica cartacea.
CHIPS Mobile: controllo della sosta e gestione verbali in mobilità
CHIPS Mobile trasforma qualsiasi dispositivo in una centrale operativa mobile, offrendo alla Polizia Locale uno strumento evoluto per:
-
Verificare in tempo reale la validità della sosta
-
Gestire qualsiasi tipo di verbale elettronico
-
Accedere a dati pubblici su veicoli e trasgressori (assicurazione, revisione, ecc.)
Completano la soluzione un cruscotto Web di monitoraggio e strumenti di reportistica in tempo reale per il personale autorizzato.
Partecipa al Convegno Infopol a Lignano Sabbiadoro per scoprire come CHIPS Web e CHIPS Mobile possono migliorare l’efficienza operativa della tua Polizia Locale grazie alla digitalizzazione dei processi sanzionatori e al controllo smart della mobilità urbana.
Qui di seguito i dettagli della giornata formativa che avrà come tema principale le azioni di controllo e contrasto della movida:
Qui di seguito i dettagli del programma:
8:15 Registrazione
9:15 – 11:00 “Le misure di Safety e Security – L’istruttoria degli atti ai fini del rilascio delle licenze di polizia” | Domenico Giannetta
11:10-11:30 Coffee Break
11:30-13:00 “L’impiego delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile nelle attività di controllo – Le procedure di controllo – L’utilizzo dei dispositivi di videosorveglianza – Le Body Cam e le Dash Cam – Il trattamento dei dati personali – Il Codice dello Spettacolo e le attività di intrattenimento ” | Domenico Giannetta
13:00-14:00 Pranzo
14:00-15:30 “Sistemi di Videosorveglianza – La gestione della Privacy nella videosorveglianza – Il Data Protection Officer – Il Data Breach e la potestà ispettiva del garante – Le procedure sanzionatorie” | Domenico Giannetta
15:30 Termine dei lavori