GEPAT8 | Patrimonio Immobiliare
Schema ad albero patrimonio > Funzionalità > (Tasto destro del mouse) > ‘CREA FABBRICATI’ o ‘CREA UNITA’ IMMOBILIARE’ in base al bene che si vuole creare.
I possibili parametri di ricerca sono: Codice UI e Indirizzo, altrimenti tramite le schede di ricerca: Dati catastali, Categoria, Classe e Particella).
Posizionare il cursore sulla UI e sulla scheda che si vuole copiare, con l’automatismo ‘Copia scheda’ vengono copiati i dati; spostare il cursore sulla UI sulla quale si vogliono incollare i dati e con la funzione ‘Incolla scheda’ si incollano i dati copiati.
Si, richiamando l’UI nel patrimonio e cliccando con il tasto destro del mouse sul pallino (oggetto del patrimonio), tramite funzione ‘Visualizza cartografia’ la procedura si collega direttamente a Google visualizzando la cartografia dello stabile con Street View.
Si, dalla gestione patrimonio, richiamare l’UI o ricercarla per Codice o per Indirizzo e dal tasto destro del mouse, scegliere l’opzione ‘Gestione immagini’, da questa gestione è possibile allegare immagini, fotografie, cartine ecc.
È possibile riconoscere lo stato di una UI dal colore del pallino (oggetto Patrimonio): BLU: UI assegnata; ROSSO: UI venduta; GIALLO: UI sfitta, ma in precedenza assegnata; VERDE: UI sfitta e mai assegnata.
Si, con la procedura ‘Ricodifica Immobile’ è possibile ricodificare le UI, siano esse sfitte, assegnate, ecc.
Si, il campo Rendita Catastale è un campo che ha un proprio storico, quindi le variazioni su questo campo vengono inserite con una data, in modo che il calcolo dell’IMU consideri i valori delle rendite storicizzate alle varie date.