GELIM8 | Patrimonio Immobiliare
Si, la procedura può essere configurata e profilata in base alle mansioni di ogni singolo operatore.
Dopo aver eseguito la ricerca dell’intestatario per Cognome e nome, e l’esito è stato negativo, è necessario cliccare con il tasto destro del mouse e, dal menu a tendina, selezionare la voce: Nuovo Intestatario.
Si, è possibile effettuare la ricerca di un intestatario a scelta tra le seguenti opzioni:
- Per Codice alloggio o via del medesimo;
- Per Codice utente vecchio o codice alloggio vecchio (nel caso in cui c’è stata una ricodifica);
- Per Cognome e Nome componente nucleo familiare;
- Per dati bolletta (N. bolletta, N. fattura, anno emissione) naturalmente l’anno di emissione deve essere associato al n. bolletta o fattura.
Si, con la funzione tasto destro del mouse ‘Elimina la voltura sull’intestatario’.
Si, ricercando per Serie, Anno e N. di registrazione è possibile visualizzare l’inquilino e il contratto associati.
Si, attraverso il tasto ‘Dati UI’ che è una vista sui dati significativi patrimoniali.
Nel tasto ‘Cauzioni’ vengono gestiti i depositi cauzionali, per eventuali stampe e calcolo interessi al momento della restituzione.
Il contratto fittizio, è un contratto verbale che non è stato registrato o non si è potuto regolarizzare preposto.
Si, dal menu Strumenti selezionare l’opzione “Imposta di registro”, dopo aver eseguito il calcolo, dal menù selezionare la voce ‘Estrazione documenti RLI’, in questo modo la procedura creerà i files XML per la registrazione telematica contratti per Agenzia delle Entrate.
La procedura attraverso la ‘Gestione Calcolo canone’ permette di storicizzare i vari calcoli di canone e stampare i prospetti relativi ai calcoli eseguiti.
Eseguire stampa “Estrazioni indirizzi per mancata documentazione”, oppure “Elenco Utenti per fascia” (solo per fascia mancata documentazione).
Verificare la stampa nel catalogo, dove sono riepilogati i motivi per i quali la procedura non ha generato le bollette.
Si, dal menu strumenti ‘Generazione bollette’, selezionare il check ‘Generazione di prova’.
Si, è possibile creare sia documenti emessi (bollette, fatture), sia incassi, sia note di credito.
Dal menu Stampe Principali, esistono parecchie stampe riepilogative sull’Emesso e Incassato, dettagliate e non, ad esempio: Emesso/Incassato per voce e conduzione (con incassato precedente), Emesso/Incassato per utente/voce, Emesso e incassato per voce e conduzione con incassato in competenza e residuo.
La procedura dall’Estratto Conto permette di visualizzare ed eventualmente stampare i documenti emessi e pagati, è possibile visualizzare facilmente le bollette/fatture scoperte e parzialmente pagate (colore rosso), bollette/fatture pagate (colore blu).
Si, è possibile tramite l’inserimento di una “password speciale”, sempre se non è ancora stata contabilizzata, altrimenti bisogna eseguire una nota di credito.
Si, è possibile farlo dalla gestione ‘Visualizzazione incassi’ sempre che l’incasso non sia già stato, e sempre attraverso l’inserimento di una “password speciale”, altrimenti bisogna eseguire uno storno dell’incasso.
Si, sia a preventivo sia a consuntivo, con ripartizione spese, acconti e conguagli e relative stampe.
Si, è possibile gestirla o con raggruppamenti o con i codici suddivisione.
La procedura di ‘Gestione morosità’ permette di eseguire sia una fotografia per la morosità sia per il ritardato pagamento, con relativo calcolo e stampa degli interessi, del sollecito di pagamento o eventuale costituzione in mora. In questo modo, inoltre, resta traccia dell’invio della lettera di sollecito e dei documenti sollecitati, con la possibilità di esclusione di alcuni documenti, che fanno parte di piani di rientro o pratiche legali, oppure che devono essere esclusi.
La quota relativa agli interessi viene trascritta nell’estratto conto e l’intera rata è stampabile per l’invio all’inquilino.
Si, ci sono i fondi di solidarietà o fondi sociali per alcune Regioni (Piemonte, Lombardia).
Con la gestione delle pratiche legali, è possibile indicare l’avvocato a cui è stata affidata la pratica e in che stadio si trova quest’ultima (Decreto Ingiuntivo, Precetto, Sfratto, ecc.) è possibile inoltre effettuare la stampa.
Esiste una gestione decadenze con relative stampe, sia per codice decadenza sia per stato decadenza.