e-Working | Patrimonio Immobiliare
Si, dalla toolbar di e-Working, pulsante Setup-> e-Working -> Tabelle-> Interessi.
Occorre cliccare su stampe del menù Emissioni, Stampa bollettino TD896.
Si, è possibile estrarre le liste dei mesi precedenti senza limiti di tempo.
Dalle impostazioni generali, nel Tab della registrazione contratti, selezionare una dimensione inferiore per il testo del contratto.
Si, dalle impostazioni generali > Tab Imposta di bollo. Qui è possibile scegliere l’importo del bollo da applicare ai documenti ed i codici IVA soggetti all’imposta.
Si, dalla scheda contabile > Interroga > Morosità alla data > Stampe > Stampa partite aperte.
Inserendo un nuovo esercizio la procedura duplica automaticamente le aliquote esistenti.
Verificare che il campo “Doc. Compl.” del nucleo familiare interessato sia stato selezionato.
È sufficiente inserire una nuova decorrenza, duplicando tutti i dati e modificando solo quelli necessari.
Verificare che sui Dati catastali della UI la Rendita catastale non rivalutata abbia un importo uguale a “0” e che il flag si impostato su “Effettiva”.
Il programma non permette di inserire nel campo “Pertinenza catastale dell’UI” unità immobiliari collocate in fabbricati diversi dalla principale. Accertarsi che l’UI da associare sia presente nel fabbricato corretto.
Il programma genera la sanzione all’estrazione del file perché dovrebbe essere il momento ultimo prima di spedirlo all’AdE. Se il file estratto non viene spedito lo stesso giorno dell’estrazione, il sistema Entratel lo perché l’importo delle sanzioni e degli interessi calcolati non risulterà coerente.
Cosa fare se una volta inserita una riga di programmazione addebiti, non si riesce a visualizzare?
Verificare che la programmazione addebiti inserita non appartenga ad una data successiva a quella visualizzata nel campo “Visualizza solo voci attive alla data”. Togliere il flag per visualizzare tutte le righe.
Accertarsi di avere digitato correttamente la data di registrazione e di estrarre la lista corrispondente al periodo indicato.
Accertarsi di non aver selezionato il campo “Forza registrazione manuale” sul contratto e di aver abilitato la registrazione telematica sulla Gestione dell’unità immobiliare.
Verificare che sia stato selezionato un periodo corretto presente in programmazione addebiti e di aver usato un codice bollettazione valido.
Verificare di aver impostato come bollettazione di origine per il conguaglio quella Ordinaria e non quella di Rettifica.
Dai dettagli del documento è sufficiente spostarsi sul Tab “Associazioni” per vedere a quale livello della localizzazione è collegato.
Accertarsi di aver scelto un file associato al tipo di import corretto e che rispetti il tracciato.