+39 0935 533817 info@tecnosysitalia.it Enna, C.da Gentilomo snc

e-Working

Nel campo password, dopo aver digitato i caratteri della password, inserire due volte il carattere §.

Category: e-Working

L’utente di rete con il quale ci si sta collegando al server non esiste, oppure esiste ma non ha i permessi di accesso alla cartella ove risiedono i pacchetti di aggiornamento.

Category: e-Working

Perché l’utente non dispone delle abilitazioni a questa funzione.

Category: e-Working

Dalla toolbar di e-Working cliccando sul punto interrogativo e successivamente “Informazioni su”.

Category: e-Working

e-Working | Contabilità

Per generare il movimento di Reverse automatico verificare che l’aliquota, utilizzata nel movimento di tipo Fattura Acquisti, abbia il flag all’opzione Reverse Charge. Per inserire il flag selezionare tabelle IVA.

L’anagrafica utilizzata nel movimento di Tipo Fattura di Vendita non ha il flag nella sezione relativa allo Split Payment. Verificare le impostazioni in Anagrafica.

Verificare che il conto utilizzato nel movimento di capitalizzazione, abbia il collegamento con la categoria cespiti. Per impostare il collegamento verificare il Piano dei conti (CONTABILITÀ GENERALE > TABELLE > Piano dei conti). Verificare inoltre le impostazioni dell’esercizio.

Verificare che il conto collegato al codice tributo gestito in CONTABILITÀ GENERALE > TABELLE > RITENUTE, abbia il flag nell’opzione “scadenze”.

Verificare che la causale utilizzata per registrare la fattura acquisti da ripartire agli inquilini, sia di tipo riparto spese. Per creare il collegamento verificare la causale usata in CONTABILITÀ GENERALE > TABELLE > CAUSALI, e la presenza del flag “ripartizione spese inquilini”.

I mandati o le reversali già inserite in distinta non possono essere modificate poiché i dati sono stati già trasferiti in banca.

Verificare che il conto abbia il flag su “soggetto a ritenute” nel piano dei conti.

Registrare un movimento con causale “pagamento”.
Inserendo il Conto di Debito associato al Tipo Anagrafica si apre il partitario e si procede a chiudere la scadenza. Per chiudere la scadenza cliccare su “salda” della rispettiva fattura.

Verificare che in fase di registrazione del mandato non sia stato messo il flag “include il pagamento”.

La scheda IVA di un movimento non ancora pagato può essere variata se il movimento non è confluito nella liquidazione IVA definitiva del mese.

Verificare che l’esercizio in cui è stato registrato il movimento contabile sia soggetto alla gestione dell’analitica.

Verificare che l’esercizio in cui è stato registrato il movimento contabile sia soggetto alla gestione delle competenze.

e-Working | Patrimonio Immobiliare

Si, dalla toolbar di e-Working, pulsante Setup-> e-Working -> Tabelle-> Interessi.

Occorre cliccare su stampe del menù Emissioni, Stampa bollettino TD896.

Si, è possibile estrarre le liste dei mesi precedenti senza limiti di tempo.

Dalle impostazioni generali, nel Tab della registrazione contratti, selezionare una dimensione inferiore per il testo del contratto.

Si, dalle impostazioni generali > Tab Imposta di bollo. Qui è possibile scegliere l’importo del bollo da applicare ai documenti ed i codici IVA soggetti all’imposta.

Si, dalla scheda contabile > Interroga > Morosità alla data > Stampe > Stampa partite aperte.

Inserendo un nuovo esercizio la procedura duplica automaticamente le aliquote esistenti.

Verificare che il campo “Doc. Compl.” del nucleo familiare interessato sia stato selezionato.

È sufficiente inserire una nuova decorrenza, duplicando tutti i dati e modificando solo quelli necessari.

Verificare che sui Dati catastali della UI la Rendita catastale non rivalutata abbia un importo uguale a “0” e che il flag si impostato su “Effettiva”.

Il programma non permette di inserire nel campo “Pertinenza catastale dell’UI” unità immobiliari collocate in fabbricati diversi dalla principale. Accertarsi che l’UI da associare sia presente nel fabbricato corretto.

Il programma genera la sanzione all’estrazione del file perché dovrebbe essere il momento ultimo prima di spedirlo all’AdE. Se il file estratto non viene spedito lo stesso giorno dell’estrazione, il sistema Entratel lo perché l’importo delle sanzioni e degli interessi calcolati non risulterà coerente.

Verificare che la programmazione addebiti inserita non appartenga ad una data successiva a quella visualizzata nel campo “Visualizza solo voci attive alla data”. Togliere il flag per visualizzare tutte le righe.

Accertarsi di avere digitato correttamente la data di registrazione e di estrarre la lista corrispondente al periodo indicato.

Accertarsi di non aver selezionato il campo “Forza registrazione manuale” sul contratto e di aver abilitato la registrazione telematica sulla Gestione dell’unità immobiliare.

Verificare che sia stato selezionato un periodo corretto presente in programmazione addebiti e di aver usato un codice bollettazione valido.

Verificare di aver impostato come bollettazione di origine per il conguaglio quella Ordinaria e non quella di Rettifica.

Dai dettagli del documento è sufficiente spostarsi sul Tab “Associazioni” per vedere a quale livello della localizzazione è collegato.

Accertarsi di aver scelto un file associato al tipo di import corretto e che rispetti il tracciato.

e-Working | Protocollo

Se l’utente possiede le abilitazioni necessarie, è possibile creare il Tipo documento richiesto dal menu Setup di e-Working.

Verificare che l’utente abbia le abilitazioni necessarie per visualizzare tutti i protocolli.