
CHIPS WEB
Il sistema di gestione avanzato per i Comandi di Polizia
È la soluzione Tecnosys Italia per la gestione completa del processo sanzionatorio che consente di ridurre il carico di lavoro degli Agenti e le tempistiche dell’intero iter.
L’architettura di CHIPS Web è flessibile e garantisce elevate potenzialità di verticalizzazione e personalizzazione.
Cosa è
CHIPS Web è la soluzione Tecnosys Italia per la gestione completa del processo sanzionatorio realizzato per soddisfare le esigenze d’attuazione, organizzazione e/o reingegnerizzazione dei processi relativi alla gestione informatizzata dei Servizi di Polizia Municipale e Provinciale.
La struttura, è contraddistinta da un modello agile e versatile in grado di adottare e gestire efficacemente e tempestivamente tutti gli eventuali cambiamenti normativi.
A cosa serve
A gestire ed elaborare informazioni riferite alle infrazioni al Codice della strada e non solo (i cosiddetti extra-CdS), governare i processi di lavorazione insiti di un Comando, centralizzare i dati, distribuire il lavoro consentendo l’esternalizzazione di una o più fasi di lavorazione riducendo quindi la necessità di presenza degli Agenti nelle attività di back-office e consentendo una maggiore disponibilità degli stessi in attività più rilevanti in termini di presidio, sicurezza e controllo del territorio. Garantisce una efficace disponibilità di informazioni a tutto il personale, a tutti i livelli, misura le performance del Comando.
Cosa fa
Consente di gestire strutture organizzate, in funzione degli obiettivi e delle strategie da perseguire, in maniera integrata e dettagliata (Business Intelligence), nei vari aspetti interessati:
- Registrazione accertamenti in modalità manuale (data-entry) e in modalità massiva tramite caricamento automatico da flussi provenienti da sistemi di rilevamento elettronico delle infrazioni (palmari, velox, radar, ZTL, passaggi col rosso, sorpassometri, ecc…);
- Recupero dei dati degli intestatari tramite accesso alle banche dati ufficiali all’uopo preposte;
Gestione dei pagamenti sia tramite cassa al Comando, sia tramite sistemi elettronici di pagamento (SISAL, Poste, Pagamenti on-line, ecc…); - Elaborazione e predisposizione flussi per la notifica cartacea al cittadino con attivazione di sistemi atti a ridurre il numero di notifiche errate con conseguente risparmio economico per l’Amministrazione;
- Gestione dei “ritorni” delle notifiche (immagini e dati di pagamenti, copie conformi, CAD, CAN, ecc…);
- Gestione Art. 180, Art. 126 bis, punti patente;
- Gestione ricorsi secondo le modalità previste dalla normativa vigente;
- Gestione ordinanze;
- Elaborazione statistiche su tutte le varie fasi operative di un Comando;
- Gestione rilascio permessi per accesso alle zone a traffico limitato con particolare attenzione al rilascio permessi a cittadini con disabilità tramite rilascio del permesso aderente alla normativa europea;
- Gestione dei sinistri.
- Invio notifiche tramite PEC con possibilità di firma digitale remota automatizzata
- Integrazione con il sistema PagoPA con stampa del QR code e del Datamatrix sui verbali da notificare con assegnazione e attivazione del codice IUV interfacciandosi con il partner tecnologico di riferimento
- Il Portale delle Multe comunicando con il gestionale CHIPS WEB permette al cittadino di collegarsi per visualizzare i dati e le immagini dei verbali con la possibilità di effettuare pagamento.
Come lo fa
La procedura completamente web-based, opera attraverso una serie di moduli, ognuno con funzioni diverse ma integrate tra loro, che utilizzano un database centrale sul quale convergono in modo univoco tutti i dati e le informazioni del ciclo contravvenzionale.
La struttura della piattaforma è stata studiata per garantire:
- Flessibilità di architettura;
- Efficace ambiente di personalizzazione;
- Semplicità di utilizzo;
- Interfaccia user friendly;
- Adattabilità alle diverse architetture (banca dati centralizzata presso il Comando, banca dati esternalizzata presso data-center garantito e controllato ed utilizzo in modalità “cloud”, ecc.);
- Indipendenza dall’hardware sia lato server sia lato client;
- Utilizzo di un database relazionale ad altissima affidabilità nonché leader a livello mondiale;
Come funziona
Il sistema informativo ha di base una serie di funzionalità che lo rendono, in modo semplice ed efficace, immediatamente fruibile.
Nei casi in cui si richiede una personalizzazione più specifica o una verticalizzazione più spinta, la piattaforma, avendo tra le proprie peculiarità quella di essere un sistema altamente parametrizzato, garantisce un alto grado di adattabilità anche a realtà organizzative ed operative complesse.
Attraverso una progressiva messa a punto delle impostazioni iniziali, la piattaforma offre, anche in ambiti specialistici, una soluzione in grado di svolgere compiutamente tutte le funzioni necessarie a dare efficienza all’organizzazione interna del lavoro, velocità nella risposta alle richieste esterne, semplificando le modalità di svolgimento delle attività e fornendo tutti i dati necessari per una corretta gestione, il monitoraggio dei risultati e proiezioni attendibili sull’andamento delle attività.
Funzioni integrate
All’interno del sistema CHIPS*Web sono state integrate una serie di funzioni propedeutiche al corretto svolgimento delle attività all’interno di un Comando, quali:
-
- Recupero automatico delle anagrafiche dal sistema informatico del DTT, ACI-PRA e ANCITEL;
- Controllo automatizzato della validità del contratto assicurato dei veicoli;
- Verifica automatica dello stato revisionale del veicolo;
- Integrazione con tutti i sistemi di rilevamento elettronico dei transiti (ZTL, Velox, Passaggi con il rosso, etc.);
- Integrazione con tutti i sistemi di accertamento elettronico delle infrazioni emesse con sistemi “mobile” (palmari, tablet, smatphone, etc.);
- Importazione automatica con sistemi di pagamento elettronici (Lottomatica, Poste, Portale, ecc.);
- Integrazione con sistemi di notifica estero;
- Integrazione con il sistema informatico dell’Anagrafe Comunale;
- Recupero automatico delle PEC interrogando in maniera massiva il sistema di Infocamere
- Interrogazione massiva, tramite Codice Fiscale o Partita Iva al SIATEL per il recupero degli indirizzi dei mancati recapiti
- Scambio di flussi con SAFO per il recupero dei locatari
Le modalità di integrazione, attualmente esistenti, sono conformi alle specifiche tecniche messe a disposizione dai singoli soggetti e quindi avremo integrazioni tramite:
-
- Web-services;
- Flussi XML;
- Flussi TXT, CSV, XLS, etc;
- Database link con l’utilizzo di “viste”;
- Altro;
Conformità normativa
Il sistema informativo è aderente ai vincoli normativi sia nazionali che internazionali in tema di:
- Regolamento nazionale del Codice della Strada;
- Regolamenti Comunali;
- Raccomandazioni del Consiglio Europeo;
- Regole per la notifica atti sul territorio nazionale ed estero;
- Privacy e protezione dei dati personali;
- Sistemi Informativi Automatizzati delle Amministrazioni Pubbliche;
- Carta Nazionale dei Servizi;
- Firma Digitale;
- Posta Elettronica Certificata;
- Archiviazione Ottica dei Documenti.

CHIPS WEB Solutions
CHIPS Web è in grado di interfacciarsi con qualunque dispositivo di sanzionamento elettronico, quali:
- Sistemi di rilevamento a postazione fissa (ZTL, Velox, Semafori, Tutor, etc);
- Sistemi di rilevamento mobile (Palmari, Laser, etc).
Attraverso CHISP Web è possibile accedere in tempo reale alle principali banche dati esterne, quali:
- Portale dell’automobilista;
- Banche dati ufficiali per il reperimento dei Dati di Proprietà (ACI, SIATEL, etc);
- Banche dati Siatel per il controllo degli indirizzi di residenza;
- Anagrafe Nazionale Persone Residenti (ANPR);
- Sistema di scambio dati con SAFO autonoleggi, Agenzia Italia e LocalRent per il recupero informazioni del conducente del veicolo;
- Integrazione con il sistema SANA per la comunicazione dei dati alle Prefetture aderenti;
- Banca dati INI-PEC per il recupero indirizzi PEC e successiva notifica massiva degli accertamenti;
- Integrazione automatica con sistemi di forma digitale remotizzata.
Il sistema si integra inoltre con App IO per l’invio dei verbali e l’invio al pagamento prima della notifica.
Tecnosys è stata inoltre selezionata, con il suo prodotto Chips WEB, per la fase di sperimentazione della notifica su Piattaforma Notifica Digitale.
Servizi connessi al software

- Analisi preventiva;
- Consulenza informatica ed organizzativa;
- Predisposizione iter procedurali e personalizzazione applicazioni.

- Installazione, configurazione ed avviamento;
- Addestramento ed affiancamento del personale;
- Manutenzione ed aggiornamento.

- Risoluzione problematiche connesse alla sicurezza e riservatezza dei dati;
- Integrazione di sistemi;
- Migrazione dati.